Come individuare e evitare le truffe sui wallet multisig
Come individuare e evitare le truffe sui wallet multisig

Come individuare e evitare le truffe sui wallet multisig

I wallet multisignature (multisig) sono uno strumento potente per aumentare la sicurezza crypto. Richiedendo più approvazioni per ogni transazione, proteggono i fondi di DAO, team e famiglie. Tuttavia, questa stessa caratteristica viene sfruttata dai truffatori in modi astuti.

Comprendere come funzionano queste truffe è il primo passo per proteggere i tuoi asset.

Come funzionano i wallet multisig

Un wallet crypto standard è controllato da una singola chiave privata. Un wallet multisig, invece, richiede firme da più chiavi per autorizzare una transazione.

Per esempio, un wallet potrebbe essere configurato come un "2-of-3" multisig. Questo significa che ci sono tre firmatari autorizzati, ma qualsiasi due di essi devono approvare una transazione prima che i fondi possano essere spostati. Questo design elimina un singolo punto di fallimento; se una chiave viene compromessa, i fondi restano al sicuro. Per questo motivo i multisig sono lo standard per gestire fondi di gruppo e cassaforti aziendali.

Tecniche comuni usate nelle truffe multisig

I truffatori usano diversi approcci per ingannare gli utenti riguardo ai wallet multisig. Alcuni si basano su impersonificazioni o phishing per persuadere le vittime ad aggiungere gli aggressori come co-firmatari. Altri usano esche più semplici che spingono utenti benintenzionati a inviare fondi per commissioni di transazione. Le truffe possono essere particolarmente diffuse su chain dove la struttura degli account e i modelli di permessi facilitano certi attacchi.

Le truffe dell'esca per le commissioni

Uno schema comune inizia quando un attaccante condivide pubblicamente una seed phrase o una chiave privata, lasciando intendere che il wallet sia liberamente accessibile. Quando qualcuno importa quell'account può vedere un bilancio di token ma scoprire che il wallet non ha il token nativo necessario per il gas. Lo scammer quindi incoraggia gli osservatori a inviare token nativi per coprire le commissioni. Le vittime che inviano fondi per pagare il gas perdono rapidamente ciò che trasferiscono, perché il wallet è in realtà controllato da una configurazione multisig o mantiene altre restrizioni che impediscono i prelievi.

La truffa del co-firmatario malintenzionato

In attacchi più elaborati, i truffatori persuadono gli utenti a partecipare a una configurazione multisig che appare legittima ma concede all'attaccante privilegi di controllo dietro le quinte. Una volta aggiunto come co-firmatario, l'attaccante può bloccare transazioni, congelare fondi o coordinare un trasferimento che lascia le vittime impossibilitate a recuperare gli asset.

Segnali d'allarme di una truffa multisig

  • Seed phrase o chiavi private condivise in modo non richiesto sui social
  • Richieste di inviare token nativi della chain come “fee” o “prova” prima di poter prelevare
  • Pressione per agire in fretta o per ignorare passaggi di sicurezza
  • Messaggi che si spacciano per supporto ma provengono da canali informali
  • Wallet con permessi strani o limitati visibili nell'interfaccia

Come evitare le truffe multisig

Prevenire le truffe multisig richiede un mix di comportamento prudente e igiene tecnica. Le misure seguenti riducono la probabilità di essere vittima.

1. Non condividere mai le tue chiavi o la seed phrase

Nessun servizio legittimo ti chiederà di condividere la seed phrase o la chiave privata completa. Conserva questi elementi offline in un luogo sicuro e non rivelarli mai a terzi.

2. Usa software ufficiale da fonti affidabili

Installa wallet ed estensioni solo da fonti verificate e fidate. Controlla due volte le pagine degli app store, i nomi degli editori e gli URL per evitare applicazioni contraffatte o siti di phishing.

3. Verifica regolarmente i permessi del tuo wallet

Controlla chi ha diritti di firma su qualsiasi wallet multisig che usi. Rimuovi firmatari sconosciuti e revoca i permessi concessi a dApp che non usi più.

4. Usa un hardware wallet per chiavi di alto valore

I dispositivi hardware mantengono le chiavi private offline e richiedono una conferma fisica per firmare le transazioni. Aggiungono un forte livello di protezione anche se altre parti della tua configurazione sono compromesse.

5. Abilita l'autenticazione a due fattori

La two-factor authentication (2FA) sugli account e servizi associati aggiunge una barriera in più contro accessi non autorizzati.

6. Rimani aggiornato sulle nuove truffe

Le tattiche di frode evolvono rapidamente. Segui aggiornamenti di sicurezza affidabili e informati sui nuovi pattern di attacco così da riconoscere richieste o comportamenti sospetti.

7. Presta attenzione agli avvisi e agli errori del wallet

Alcune app wallet ora mostrano avvisi quando i fondi sembrano bloccati o quando un indirizzo è soggetto a regole di permesso insolite. Prendi sul serio questi avvisi e indaga prima di inviare token.

Considerazioni finali

I wallet multisig offrono un grande miglioramento di sicurezza se usati correttamente. Tuttavia, non sono immuni all'ingegneria sociale e a truffe sofisticate.

Verifica sempre con chi transazioni, mantieni un controllo rigoroso sulle tue chiavi e diffida profondamente di qualsiasi offerta che coinvolga un wallet condiviso pubblicamente. Restando informato e prudente, puoi sfruttare la potenza della tecnologia multisig senza cadere nelle trappole più comuni.

Crypto Scam
Multisig Wallet
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare