Comprendere il Dow Jones Industrial Average (DJIA)
article-wtznau6t0b2c51z16ttnnxwo

Comprendere il Dow Jones Industrial Average (DJIA)

Alice Cooper · 1 ottobre 2025 · 4m ·

Il Dow Jones Industrial Average (DJIA), comunemente noto come "The Dow," è un rinomato indice di borsa negli Stati Uniti, che registra le variazioni di prezzo di 30 importanti società americane. Fondato nel 1896 da Charles H. Dow ed Edward Jones, funge da riferimento per le condizioni generali del mercato e per l'economia statunitense. Questo articolo analizza le basi del DJIA, il suo metodo di calcolo e il suo significato.

Fondamenti

Il Dow Jones Industrial Average, spesso chiamato "The Dow," ricopre un ruolo significativo nel mondo della finanza. È stato istituito il 26 maggio 1896 da Charles H. Dow ed Edward Jones. Alla sua nascita, il Dow comprendeva 12 azioni di società industriali e forniva una rappresentazione numerica delle tendenze di mercato. La media iniziale era di 40,94.

Componenti del DJIA

Oggi, il DJIA è composto da 30 importanti società americane, selezionate in vari settori dell'economia. In particolare, i settori dei trasporti e delle utility sono esclusi da questo indice, poiché sono coperti da indici separati noti come Dow Jones Transportation Average (DJTA) e Dow Jones Utility Average (DJUA). L'attuale composizione include giganti come Apple, Goldman Sachs, Microsoft, Coca-Cola, Boeing e Chevron. Sorprendentemente, General Electric, l'unica corporation inclusa sin dal 1896, è stata in seguito rimossa.

Il DJIA non è statico; le sue componenti cambiano nel tempo in base a criteri specifici non quantitativi. Vengono considerate per l'inclusione aziende con un solido record di crescita e un ampio interesse da parte degli investitori, garantendo che l'indice rimanga rappresentativo delle dinamiche di mercato in evoluzione.

Calcolo del DJIA

Il calcolo del DJIA è evoluto notevolmente sin dalla sua creazione. Negli anni pionieristici, Charles Dow effettuava i calcoli manualmente, sommando i prezzi delle 12 azioni e dividendo il risultato per 12. Nel 1923, Arthur "Pop" Harris assunse la responsabilità di questi calcoli. Dopo il suo pensionamento nel 1963, i computer hanno preso il sopravvento in questo compito.

Indice ponderato per prezzo

Il DJIA è un indice ponderato per prezzo, il che significa che le azioni con prezzi per azione più elevati pesano maggiormente nell'indice. Invece di dividere per il numero di azioni nell'average, come si fa in una media aritmetica, la somma dei prezzi delle azioni componenti viene divisa per un divisore speciale. Questo divisore di Dow viene continuamente aggiustato per attenuare l'impatto di frazionamenti azionari, dividendi o scissioni aziendali, garantendo la coerenza dell'indice. Di conseguenza, il DJIA è influenzato esclusivamente dalle variazioni dei prezzi delle azioni, con le azioni a prezzo più alto che hanno un impatto più consistente.

Riferimento per l'economia

Il DJIA è essenzialmente il riflesso della media ponderata dei prezzi delle azioni che lo compongono, funzionando come un prezzo di per sé. Una diminuzione del DJIA implica che le azioni possono essere acquistate a un prezzo più basso rispetto a prima, indicando una riduzione del loro valore complessivo. Viceversa, un aumento del DJIA riflette la crescita dei prezzi delle azioni tra le società componenti, suggerendo ottimismo nel mercato.

Nel tempo, il DJIA funge da barometro per l'economia più ampia. La sua più grande perdita percentuale in un solo giorno si è verificata il 19 ottobre 1987, con un calo del 22%. La seconda più grande flessione, una diminuzione del 12,9%, avvenne il 16 marzo 2020, in concomitanza con periodi di turbolenza finanziaria negli Stati Uniti.

Tuttavia, è fondamentale ricordare che un'impennata del DJIA può derivare da un forte aumento del prezzo di una singola società, che può compensare il declino delle altre. Pertanto, un DJIA più alto non indica necessariamente che la tua società in cui hai investito stia andando meglio. L'indice misura la tendenza collettiva di tutte e 30 le azioni, con la direzione determinata dall'equilibrio tra prezzi in rialzo e in ribasso.

Conclusione

Il Dow Jones Industrial Average, noto come "The Dow," rimane un simbolo iconico del mercato azionario statunitense. Fondato nel 1896, è passato da un indice a 12 titoli a una raccolta di 30 società diversificate. Calcolato come indice ponderato per prezzo, il DJIA riflette il prezzo medio delle azioni delle sue componenti e funge da riferimento per le condizioni di mercato e per l'economia degli Stati Uniti. Pur avendo subito notevoli fluttuazioni, comprendere la sua composizione e il metodo di calcolo è essenziale per investitori e professionisti finanziari che navigano la complessità del mercato azionario.

Dow Jones Industrial Average (DJIA)
Dow Jones Transportation Average (DJTA)
Dow Jones Utility Average (DJUA)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare