Comprendere il Natural Gas Equivalent (NGE) e il suo ruolo nel settore energetico
Comprendere il Natural Gas Equivalent (NGE) e il suo ruolo nel settore energetico

Comprendere il Natural Gas Equivalent (NGE) e il suo ruolo nel settore energetico

Alice Cooper · 17 ottobre 2025 · 4m ·

Natural Gas Equivalent misura la quantità di gas naturale necessaria per eguagliare l'energia prodotta da un barile di petrolio greggio, quantificata in British Thermal Units. Il NGE facilita i confronti tra i prezzi del gas naturale e del petrolio nel settore oil & gas, semplificando le valutazioni per investitori e analisti di settore.

Nozioni di base

Natural Gas Equivalent (NGE) è un concetto fondamentale nel settore oil & gas, utilizzato per standardizzare le misure di energia e semplificare i confronti tra gas naturale e petrolio. Rappresenta la quantità di gas naturale necessaria per produrre la stessa energia di un barile di petrolio greggio, misurata in British Thermal Units (BTUs). In ambito finanziario, la terminologia più comune è "barrel of oil equivalent" (BOE).

Un sistema di misura unificato

Nel settore oil & gas, i termini "barile di petrolio equivalente" e "equivalente di gas naturale" sono essenzialmente sinonimi. Entrambe le espressioni cercano di quantificare la quantità di gas naturale che può generare la stessa energia di un barile di petrolio, e viceversa. Sebbene queste misure siano generalmente applicate a petrolio e gas naturale, possono essere estese anche ad altre fonti energetiche.

Una sfida rilevante nel settore è l'uso di unità diverse per misurare petrolio e gas naturale. Il petrolio greggio si quantifica in barili, mentre il gas naturale si misura in piedi cubi. Questa differenza di unità ha reso necessaria l'adozione di un metodo standardizzato per esprimere la produzione di gas naturale in termini di "barili equivalenti" di petrolio o di "unità equivalenti" di gas.

Conversione equivalente

Il calcolo per determinare l'equivalente di gas naturale di un barile di petrolio è relativamente semplice. Poiché sia petrolio che gas possono essere misurati in British Thermal Units (BTU), il primo passo consiste nel convertire un barile di petrolio in BTU. Esistono fattori di conversione standardizzati sia per un barile di petrolio sia per 100 piedi cubi di gas naturale. Un barile standard di petrolio equivale a 42 galloni di greggio e contiene approssimativamente 5,8 milioni di BTU. D'altra parte, 100 piedi cubi di gas naturale contengono circa 103.700 BTU.

Per armonizzare queste misure energetiche, il gas naturale viene spesso quantificato in unità da 1.000 piedi cubi, note come Mcf, con un contenuto energetico di circa 1,037 milioni di BTU. Questa conversione significa che in un barile di petrolio c'è quasi sei volte più energia rispetto a 1.000 piedi cubi di gas naturale. Per tradizione e semplicità, l'equivalente di gas naturale di un barile di petrolio viene solitamente approssimato a 6.000 piedi cubi o 6 Mcf.

Ruolo del Natural Gas Equivalent nel settore energetico

Il concetto di Natural Gas Equivalent svolge un ruolo cruciale nel settore oil & gas, con l'obiettivo specifico di assistere gli investitori piuttosto che creare confusione. Standardizzando l'energia in unità equivalenti a un barile di petrolio, le aziende energetiche semplificano il confronto di produzione, riserve provate, riserve probabili e altre metriche chiave. Questa semplificazione aiuta investitori e analisti di settore a valutare e confrontare le performance di diverse risorse energetiche.

Tuttavia, è comunque necessaria una certa conversione quando si cerca di creare una panoramica globale del settore energetico, poiché gli standard di rendicontazione regionali possono differire. Ad esempio, negli Stati Uniti le quantità di gas naturale sono tipicamente riportate in Mcf (migliaia di piedi cubi), ma possono essere utilizzati anche miliardi di piedi cubi (Bcf). In Europa, il gas naturale viene spesso riportato in tonnellate metriche.

Inoltre, la nozione di Natural Gas Equivalent può essere applicata anche a livello individuale, aiutando i consumatori a fare scelte informate, come confrontare impianti di riscaldamento per le proprie abitazioni, ad esempio olio da riscaldamento rispetto a gas naturale. Questa decisione è spesso influenzata dai prezzi di mercato dei rispettivi combustibili.

Conclusione

Nel complesso panorama della produzione e del consumo di energia, il concetto di Natural Gas Equivalent assume un ruolo fondamentale nella standardizzazione delle misure e nel facilitare i confronti tra gas naturale e petrolio greggio. Semplifica la valutazione delle risorse energetiche per professionisti del settore e investitori. Convertendo l'energia in unità equivalenti a un barile di petrolio, il settore energetico snellisce la valutazione della produzione, delle riserve e di altre metriche cruciali. Questo approccio standardizzato non solo avvantaggia l'industria, ma aiuta anche i consumatori a prendere decisioni informate, specialmente nella scelta degli impianti di riscaldamento in base ai prezzi di mercato dei combustibili.

Gas
Commodities
Natural Gas Equivalent (NGE)
British Thermal Units (BTUs)
Barrel of Oil Equivalent (BOE)
Mcf (thousands of cubic feet)
Bcf (billions of cubic feet)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare