Comprendere le obbligazioni su entrate
Le obbligazioni su entrate (revenue bonds) sono un tipo di obbligazione municipale che finanzia progetti specifici che generano reddito, come strade a pedaggio, aeroporti o ospedali. Le entrate generate dal progetto vengono utilizzate per rimborsare i detentori delle obbligazioni, rendendo questi titoli diversi dalle obbligazioni a obbligo generale, che sono garantite dalle entrate fiscali. Questa guida esplorerà la definizione, i tipi e gli esempi di obbligazioni su entrate, inclusa la loro struttura e i potenziali rischi per gli investitori.
Nozioni di base
Le obbligazioni su entrate sono obbligazioni municipali specializzate emesse per sostenere progetti o servizi specifici che generano entrate. Questi possono includere infrastrutture come ponti e autostrade a pedaggio, servizi pubblici locali e strutture come stadi. Diversamente dalle obbligazioni a obbligo generale, che sono garantite dalla capacità impositiva di un ente, le obbligazioni su entrate sono garantite esclusivamente dai ricavi del progetto che finanziano.
Differenze chiave rispetto alle obbligazioni a obbligo generale
Mentre le obbligazioni a obbligo generale fanno affidamento sul credito e sulla capacità impositiva dell'emittente, le obbligazioni su entrate comportano un rischio maggiore a causa della loro dipendenza dai ricavi specifici del progetto, spesso traducendosi in tassi di interesse più elevati per gli investitori.
Tipi di obbligazioni su entrate
Obbligazioni aeroportuali
Emesse da città o autorità aeroportuali, queste obbligazioni sono garantite dalle attività finanziarie degli aeroporti. Se i servizi di un aeroporto offrono oltre il 10% dei loro benefici al settore privato, queste obbligazioni sono classificate come private; altrimenti sono considerate obbligazioni a scopo pubblico.
Obbligazioni a pedaggio
Queste obbligazioni finanziano progetti di trasporto pubblico come ponti o tunnel, con i proventi dei pedaggi che rimborsano direttamente il capitale e gli interessi delle obbligazioni.
Obbligazioni delle utility
Vengono emesse per finanziare servizi pubblici essenziali, come acqua ed energia. Le entrate derivanti dai servizi forniti da queste utility sono utilizzate per rimborsare gli obbligazionisti.
Obbligazioni ospedaliere
Queste obbligazioni supportano la costruzione e l'ammodernamento di strutture mediche, con il rimborso che proviene dalle entrate generate da tali istituzioni.
Obbligazioni ipotecarie
Queste obbligazioni sono emesse da agenzie locali o statali per il finanziamento di mutui per persone a basso e medio reddito. Gli interessi da queste obbligazioni sono tipicamente esentasse a livello federale, offrendo un investimento attraente.
Obbligazioni industriali
Emesse per conto di società del settore privato, le IRB sono utilizzate per la costruzione o l'acquisizione di impianti industriali e macchinari pesanti.
Struttura e investimento delle obbligazioni su entrate
Scadenza e valore
Le obbligazioni su entrate hanno generalmente una scadenza a lungo termine di 20-30 anni e possono essere acquistate in tagli come $1.000 e $5.000. Il valore nominale dell'obbligazione è ciò che l'investitore riceverà alla scadenza.
Pagamenti e rischi per gli investitori
Gli investitori pagano il valore nominale in anticipo e ricevono gli interessi durante la vita dell'obbligazione. Alla scadenza, vengono rimborsati con le entrate del progetto, a condizione che siano sufficienti. In caso contrario, esiste il rischio di perdita dell'investimento.
Ad esempio, un'obbligazione su entrate finanziata da una strada a pedaggio utilizza le riscossioni dei pedaggi per rimborsare gli investitori dopo che i costi di costruzione sono stati coperti. Le obbligazioni su entrate sono uno strumento per i municipi per finanziare progetti senza influire sui limiti di indebitamento. Entità dipendenti dalle entrate fiscali, come le scuole pubbliche, non possono emettere obbligazioni su entrate a causa della loro incapacità di generare ricavi specifici per un progetto.
Esempi di obbligazioni su entrate nel mondo reale
Obbligazioni di St. Louis
St. Louis utilizza obbligazioni su entrate per progetti come edilizia multifamiliare, strutture pubbliche e controllo dell'inquinamento, con una scadenza usuale di 20-30 anni. Lo status esentasse di queste obbligazioni consente tassi di interesse più bassi.
Green Bonds di New York
La MTA ha emesso Green Bonds nel febbraio 2016, raccogliendo $500 milioni per progetti infrastrutturali. Queste obbligazioni sono garantite dalle entrate operative della MTA e dai sussidi statali, evidenziando l'uso delle obbligazioni su entrate per interventi ambientali e di infrastruttura.
Conclusione
Le obbligazioni su entrate rappresentano uno strumento finanziario cruciale per i municipi per finanziare progetti senza tassare direttamente i residenti. Sebbene offrano rendimenti superiori a causa della loro natura più rischiosa rispetto alle obbligazioni a obbligo generale, svolgono un ruolo fondamentale nel finanziare opere pubbliche e servizi importanti. Ogni tipo di obbligazione su entrate ha uno scopo specifico e comporta benefici e rischi propri. Per gli investitori, comprendere queste sfumature è essenziale per valutare potenziali investimenti in obbligazioni municipali.