Cos'è l'insider trading?
Cos'è l'insider trading?

Cos'è l'insider trading?

Alice Cooper · 13 ottobre 2025 · 4m ·

Un insider è una persona che ha accesso a informazioni riservate su un'azienda o possiede più del 10% delle sue azioni. Le persone in possesso di informazioni privilegiate possono acquistare e vendere azioni; tuttavia, sono tenute a registrare queste operazioni presso la SEC. L'insider trading legale avviene frequentemente, ad esempio quando un CEO riacquista azioni della propria società o quando i dipendenti acquistano azioni dell'azienda in cui lavorano. L'uso illegale di informazioni materiali non pubbliche è generalmente finalizzato al profitto. La SEC individua l'insider trading illegale analizzando i volumi di scambio che aumentano in assenza di comunicati o notizie sull'azienda.

Basics

Gli insider, a cui è affidato l'accesso privilegiato a informazioni non pubbliche di grande valore su una società, detengono la chiave del suo funzionamento interno. Inoltre esercitano un'influenza significativa attraverso la detenzione di azioni, superando la soglia del 10% del capitale di una società. Questa élite comprende amministratori e dirigenti di alto livello che plasmano il destino delle imprese. Preparati mentre esploriamo il mondo di questi potenti protagonisti.

Within financial markets, insider trading takes two forms: legal and illegal. Understanding the nuances between these practices is crucial in navigating the intricacies of the corporate landscape.

Disposizioni legali permettono agli insider di acquistare e vendere azioni della società di riferimento, incluse le filiali. Tuttavia, tali operazioni sono soggette a regolamentazioni rigorose. Vanno presentate dichiarazioni preventive alla Securities and Exchange Commission (SEC), garantendo trasparenza e responsabilità. I registri dettagliati di queste attività legali di insider trading sono accessibili tramite il database EDGAR della SEC.

L'insider trading legale che si verifica più di frequente riguarda i CEO che riacquistano azioni della propria società o i dipendenti che acquistano quote nella loro organizzazione. È importante notare che le azioni dei CEO possono influenzare significativamente l'andamento del prezzo delle azioni da loro possedute. Un caso esemplare si verifica quando l'investitore di fama Warren Buffett effettua transazioni azionarie in società del gruppo Berkshire Hathaway.

Illegal Insider Trading

Al contrario, l'insider trading illegale è più noto e consiste nello sfruttamento di informazioni materiali non pubbliche per profitto personale. Questa pratica illecita si estende oltre i dirigenti aziendali, coinvolgendo conoscenti, parenti o anche persone comuni, purché le informazioni restino non divulgate.

Ad esempio, considera uno scenario in cui un CEO rivela involontariamente risultati trimestrali riservati durante un taglio di capelli. Se il parrucchiere sfrutta queste informazioni non divulgate per operare sul mercato, si configura un insider trading illegale, che può attirare attenzioni e azioni di enforcement da parte della SEC.

La SEC adotta tecniche di monitoraggio vigili per individuare l'insider trading illegale. Analizzando i volumi di scambio di specifici titoli, può identificare irregolarità. Incrementi insoliti nei volumi di negoziazione, privi di qualsiasi informazione pubblica diffusa, fungono da segnali d'allarme e spingono la SEC ad avviare indagini. Queste accurate verifiche mirano a determinare i soggetti responsabili delle attività di trading anomale e a accertare la liceità delle loro azioni.

Insider Trading vs. Insider Information

Addentrandoci nel mondo dei mercati finanziari, emerge una distinzione cruciale tra insider trading e informazioni privilegiate. Quest'ultime si riferiscono a conoscenze segrete riguardanti una società quotata che conferiscono un vantaggio ingiusto al trader o all'investitore. Esploriamo uno scenario per illustrare questo concetto.

Immagina il vicepresidente del reparto ingegneristico di un'azienda tecnologica che, per caso, origlia una conversazione riservata tra il CEO e il CFO. In questo colloquio, avvenuto due settimane prima della pubblicazione degli utili della società, il CFO rivela dati di vendita deludenti e una perdita trimestrale. Queste informazioni rimangono non divulgate al pubblico, assumendo lo status di informazioni privilegiate.

Successivamente, il vicepresidente, consapevole che un suo amico possiede azioni della società, agisce in modo etico e consiglia all'amico di vendere le azioni e di considerare rapidamente una posizione short. Tuttavia, se l'amico eseguisse operazioni, vendendo le azioni e shortando 1.000 azioni del titolo prima della pubblicazione degli utili, si configurerebbe insider trading illegale. Al contrario, negoziare il titolo dopo che gli utili sono resi pubblici non sarebbe considerato illecito, poiché non conferisce un vantaggio diretto rispetto agli altri partecipanti al mercato.

Conclusion

Gli insider detengono accesso privilegiato e una significativa partecipazione nelle società. L'insider trading legale è comune, come quando i CEO riacquistano azioni o i dipendenti investono nelle loro aziende. L'insider trading illegale sfrutta informazioni non divulgate per guadagno personale e subisce il controllo delle autorità. Il monitoraggio dei volumi di scambio aiuta a rilevare irregolarità. Comprendere la distinzione tra insider trading e informazioni privilegiate favorisce pratiche di mercato più eque.

Insider Trading
Insider Information
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare