Cos'è The Open Network (TON)?
article-8849

Cos'è The Open Network (TON)?

Alice Cooper · 23 settembre 2025 · 9m ·

Nozioni di base

Originariamente creato da Telegram, The Open Network è una piattaforma blockchain decentralizzata e ad alte prestazioni. Questo articolo esamina TON e la sua criptovaluta nativa, Toncoin, analizzandone la tokenomics, il potenziale d'investimento e il suo ruolo nel modello di ripartizione dei ricavi pubblicitari di Telegram.

Comprendere The Open Network (TON)

The Open Network è una blockchain layer-1 decentralizzata originariamente sviluppata dai fondatori di Telegram, i fratelli Durov. Progettata per alte prestazioni e scalabilità, TON punta a sostenere applicazioni e transazioni su larga scala. Unica tra i progetti blockchain, TON è passata a un modello guidato dalla comunità dopo che Telegram ha interrotto il coinvolgimento diretto a causa di questioni regolamentari. Oggi la comunità globale di sviluppatori mantiene e fa progredire TON, sottolineando il suo spirito decentralizzato e open-source.

L'evoluzione di The Open Network

L'ideazione di TON è stata guidata da Pavel Durov di Telegram, con l'obiettivo di integrare una piattaforma blockchain al servizio di messaggistica per applicazioni sicure e scalabili. Nel 2018 il whitepaper di Telegram per la Telegram Open Network attirò grande attenzione, raccogliendo 1,7 miliardi di dollari tramite un'offerta iniziale di monete (ICO). Il progetto prevedeva una suite di servizi, tra cui un servizio di nomi a dominio decentralizzato (DNS), una rete privata virtuale (VPN) e una piattaforma per applicazioni decentralizzate (dApp).

Tuttavia, emersero sfide legali quando la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti sostenne che la vendita dei token di TON, i Grams, costituiva un'offerta di titoli non registrata. Una sentenza del 2020 fermò il progetto, portando Pavel Durov ad annunciare il ritiro di Telegram.

La comunità, tuttavia, proseguì nello sviluppo di TON, con iniziative di rebranding come Free TON e successivamente The Open Network, per realizzare la visione originale. Nell'aprile 2024 Tether ha collaborato con la TON Foundation lanciando 60 milioni di dollari in USDT su TON, rendendola l'11ª blockchain per supporto a Tether. Questa collaborazione ha introdotto anche Tether Gold (XAUT) su TON, promuovendo pagamenti cross-border gratuiti e istantanei, semplici come inviare un messaggio Telegram ai suoi 900 milioni di utenti.

Toncoin: la criptovaluta nativa di The Open Network

Toncoin è la criptovaluta nativa di The Open Network, essenziale per il suo ecosistema. Alimenta il funzionamento delle applicazioni decentralizzate (dApp) e copre le commissioni di transazione sulla rete, incluse le operazioni cross-chain.

In termini di sicurezza, Toncoin è centrale nei meccanismi di staking, dove gli utenti mettono in stake Toncoin per convalidare le transazioni, assicurando così la rete. Facilita inoltre servizi decentralizzati come TON DNS e TON Proxy attraverso pagamenti per i dati.

Toncoin è parte integrante della governance all'interno dell'ecosistema TON tramite la piattaforma TON VOTE, che permette ai detentori di token di partecipare ai processi decisionali che plasmano lo sviluppo e le politiche della rete. L'integrazione con Telegram consente agli utenti di trasferire Toncoin senza commissioni direttamente dall'app, supportando diverse dApp all'interno di Telegram e aumentando l'usabilità della criptovaluta.

Nel marzo 2024 Telegram ha annunciato un modello di ripartizione dei ricavi, distribuendo il 50% dei proventi pubblicitari ai proprietari di canali tramite la blockchain TON, liquidati in Toncoin. Questo annuncio provocò un aumento del 40% del valore di Toncoin, collegandolo a un caso d'uso pratico e reale all'interno di Telegram.

Tokenomics di Toncoin e dinamiche di mercato

A partire da aprile 2024, The Open Network ospita oltre 650 applicazioni decentralizzate (dApp) e vanta un Valore Totale Bloccato (TVL) nella finanza decentralizzata (DeFi) superiore a 160 milioni di dollari, secondo DefiLlama. La tokenomics di Toncoin è progettata per sostenere una rete robusta e scalabile, con un'offerta massima di 5 miliardi di token e un'offerta circolante attuale di 3,47 miliardi di token.

Il modello economico di Toncoin incentiva la partecipazione alla rete e l'investimento. I validatori, essenziali per la sicurezza della blockchain, guadagnano ricompense in Toncoin, promuovendo la governance decentralizzata. Lo staking consente agli utenti di delegare token ai validatori, ottenendo ricompense aggiuntive e aumentando la resilienza della rete.

Toncoin ($TON) ha mostrato guadagni significativi da inizio anno, salendo oltre il 177% da circa $2,30 all'inizio del 2024 a oltre $7,7 a metà giugno, secondo KuCoin. Con una capitalizzazione di mercato superiore a 18 miliardi di dollari, le previsioni di prezzo future di esperti come CoinCodex e Changelly ipotizzano possibili valori superiori a $10 e potenzialmente $22 nel 2024, a seconda delle condizioni di mercato.

L'impatto di un'IPO di Telegram su Toncoin

La prospettiva di un'Offerta Pubblica Iniziale (IPO) di Telegram ha suscitato notevole interesse nel mercato delle criptovalute, influenzando in particolare Toncoin, il token nativo di The Open Network. Dopo l'annuncio dell'IPO, Toncoin ha registrato un forte aumento di prezzo superiore al 60%. Questo rialzo riflette una rinnovata fiducia e interesse nell'ecosistema di Telegram, che comprende anche TON.

Un'IPO per Telegram non solo potrebbe raccogliere capitali significativi per l'espansione, ma rafforzerebbe anche la credibilità e la stabilità agli occhi di investitori e utenti. Per Toncoin, ciò potrebbe tradursi in una maggiore adozione all'interno dell'ampia base utenti di Telegram, con più persone che esplorano e utilizzano Toncoin per varie transazioni e attività di governance sulla piattaforma TON.

Inoltre, l'integrazione di TON con Telegram e il possibile afflusso di capitali derivante da un'IPO potrebbero alimentare ulteriori sviluppi e miglioramenti della rete, rendendo Toncoin più attraente come opportunità d'investimento. Investitori e osservatori di mercato seguono con attenzione questi sviluppi, prevedendo che una IPO di successo potrebbe consolidare la posizione di mercato di Toncoin, aumentando significativamente la sua valutazione e utilità.

Caratteristiche avanzate della blockchain TON

La blockchain di The Open Network impiega un'architettura multi-chain frammentata infinita e adattiva, organizzando singole catene di account in shard chain per consentire l'elaborazione parallela delle transazioni su più catene. Questa configurazione innovativa migliora significativamente la scalabilità e la flessibilità della rete.

Messaggistica asincrona e instradamento hypercube

TON incorpora la consegna di messaggi asincrona, permettendo a transazioni e messaggi di procedere in modo indipendente sulla rete. Questa caratteristica, combinata con l'instradamento hypercube, indirizza efficientemente i messaggi tra le shard chain, riducendo la latenza e ottimizzando la capacità di throughput.

Transazioni cross-shard

TON eccelle nella gestione delle transazioni cross-shard, abilitando scambi fluidi di dati e valore tra shard diversi. Questa capacità garantisce un elevato throughput e scalabilità consentendo una comunicazione efficiente tra gli shard tramite meccanismi di instradamento avanzati.

Sharding dinamico per la scalabilità

Lo sharding dinamico permette a TON di adattarsi ai diversi carichi di rete dividendo e fondendo dinamicamente le shard chain. Questa flessibilità assicura prestazioni ottimali della rete anche durante volumi di transazione elevati.

Meccanismo di consenso Proof of Stake (PoS)

TON opera con un meccanismo di consenso Proof of Stake (PoS), migliorando l'efficienza energetica rispetto ai tradizionali modelli PoW. I validatori vengono selezionati in base alla loro partecipazione alla rete, favorendo processi di validazione sicuri e decentralizzati.

Ton Virtual Machine (TVM)

La TON Virtual Machine (TVM) funge da ambiente di esecuzione per gli smart contract all'interno di TON, supportando operazioni finanziarie e matematiche complesse con maggiore sicurezza ed efficienza. Le capacità della TVM contribuiscono all'elevato throughput di transazioni e alla scalabilità di TON, ospitando miliardi di utenti e transazioni sulla sua rete decentralizzata.

Esplorando i componenti dell'ecosistema TON

  • TON DNS: TON DNS funziona in modo simile ai tradizionali Domain Name System ma in maniera decentralizzata. Assegna nomi leggibili dall'uomo ad account, smart contract e dApp all'interno di TON, semplificando l'interazione degli utenti e migliorando l'accessibilità.
  • TON Storage: Offrendo soluzioni di archiviazione file decentralizzate, TON Storage opera come Dropbox sulla blockchain, supportando l'archiviazione off-chain di file di grandi dimensioni per trasferimenti rapidi e una gestione efficiente dei dati all'interno di TON.
  • TON Proxy: TON Proxy garantisce anonimato sulla rete TON mascherando gli indirizzi IP, assicurando connettività sicura e privata simile ai servizi VPN. Questa funzionalità migliora la privacy e la sicurezza degli utenti, specialmente in aree con regolamentazioni Internet stringenti.
  • TON Payments: Utilizzando Toncoin come valuta nativa, TON Payments facilita transazioni all'interno della rete, inclusi trasferimenti di wallet, micropagamenti nelle dApp e pagamenti per servizi TON DNS e TON Proxy. Consente uno scambio di valore fluido all'interno dell'ecosistema TON.
  • TON Space: Integrato con Telegram, TON Space offre un wallet self-custody accessibile tramite Telegram, semplificando le interazioni con la blockchain all'interno della piattaforma di messaggistica.
  • Integrazione con la base utenti di Telegram: Sfruttando l'ampia base utenti di Telegram di oltre 1,5 miliardi di persone a livello globale, TON integra le sue funzionalità blockchain direttamente in Telegram, potenzialmente introducendo milioni di utenti all'ecosistema TON e aumentando il loro coinvolgimento con la tecnologia blockchain.

Il futuro di The Open Network

The Open Network ospita dApp diversificate che spaziano dai servizi finanziari ai social media, gaming, marketplace NFT e prodotti DeFi. Queste applicazioni sfruttano le alte velocità di transazione e le basse commissioni di TON, aumentando il loro appeal per sviluppatori e utenti. L'integrazione con Telegram arricchisce ulteriormente l'interazione dell'utente, sfruttando le capacità decentralizzate di TON.

Obiettivi strategici di sviluppo

La roadmap di sviluppo di TON mira a migliorare scalabilità e esperienza utente, con piani per approfondire l'integrazione con Telegram per ampliare l'adozione. Miglioramenti all'infrastruttura, tra cui TON DNS, TON Storage e TON Payments, mirano a supportare dApp avanzate e favorire l'innovazione nell'ecosistema.

Espansione in DeFi e soluzioni enterprise

TON è pronto a crescere nella finanza decentralizzata (DeFi) e nelle soluzioni enterprise grazie all'elaborazione rapida delle transazioni e ai bassi costi, ideali per applicazioni finanziarie ad alto throughput. La sua architettura adattabile attrae anche partnership con grandi aziende alla ricerca di soluzioni blockchain efficienti.

Progetti futuri dell'ecosistema

TON continua a innovare con progetti in arrivo che migliorano le funzionalità cross-chain e i meccanismi di governance. Queste iniziative assicurano la competitività e l'interoperabilità di TON all'interno dell'ecosistema blockchain, supportando la partecipazione decentralizzata e lo sviluppo della rete.

Notcoin (NOT) e l'espansione

Notcoin (NOT) emerge come un'aggiunta innovativa a TON, caratterizzata da un gioco "Tap-to-Earn" integrato in Telegram. Gli utenti partecipano minando monete virtuali tramite interazioni, con piani per trasformare questi token in una criptovaluta negoziabile sulla blockchain TON. Notcoin è recentemente debuttata come 13º progetto inserito nel pre-market di KuCoin, sottolineandone la rapida adozione e integrazione nell'ecosistema TON.

Conclusione

L'ecosistema TON affronta la sfida di incentivare l'engagement degli sviluppatori, dovuta in gran parte alla complessità dei suoi linguaggi di programmazione, FunC e Fift. Questi linguaggi, più complessi rispetto a opzioni largamente diffuse come Solidity di Ethereum, rappresentano una barriera che potrebbe frenare l'espansione dell'ecosistema.

Tuttavia, la collaborazione di TON con Telegram per la condivisione dei ricavi pubblicitari rappresenta un'opportunità di crescita promettente. Sfruttare l'ampia base utenti di Telegram offre accesso diretto a milioni di potenziali utenti, facilitando l'adozione rapida e la scalabilità dei servizi basati su TON. Con un'infrastruttura solida, alte velocità di transazione e operazioni a costi contenuti, TON è ben posizionata per soddisfare la crescente domanda di soluzioni blockchain in settori diversificati, offrendo terreno fertile per sviluppatori e investitori.

The Open Network (TON)
Telegram
Toncoin
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare