Cos'è un asset privo di rischio?
Cos'è un asset privo di rischio?

Cos'è un asset privo di rischio?

Alice Cooper · 20 ottobre 2025 · 5m ·

Un asset privo di rischio è un investimento che offre un rendimento futuro garantito con quasi nessuna possibilità di perdita di valore o di diventare privo di valore. Questi tipi di asset solitamente hanno tassi di rendimento bassi, poiché la loro sicurezza elimina la necessità di compensare gli investitori per l'assunzione di rischio. Tuttavia, è importante notare che, sebbene gli asset privi di rischio siano protetti contro la perdita nominale, non sono immuni da una perdita del potere d'acquisto. Inoltre, nel lungo periodo questi asset possono essere soggetti al rischio di reinvestimento.

Nozioni di base

Nella sicurezza finanziaria, gli asset privi di rischio emergono come punti fermi, promettendo un rendimento futuro con un'esposizione alle perdite trascurabile. Tra questi, i principali sono gli strumenti di debito emessi dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti: obbligazioni, titoli e, in particolare, i buoni del Tesoro. Lo scudo impenetrabile della «piena fiducia e capacità creditizia» del governo USA rafforza questi strumenti, rendendoli virtualmente privi di rischio. Questa garanzia unica allinea il rendimento degli asset privi di rischio ai tassi d'interesse prevalenti.

Nonostante le affermazioni accademiche secondo cui garanzie assolute negli investimenti siano un concetto difficile da raggiungere, alcuni sostengono che l'esistenza di un vero asset privo di rischio sia una questione tecnica. Indubbiamente, tutti gli asset finanziari contengono una dose di rischio, sia esso una diminuzione di valore o una totale perdita di valore. Tuttavia, il livello minimo di questo rischio valida la prospettiva pragmatica per cui, per l'investitore comune, considerare i titoli del Tesoro USA o debito governativo analogo di una nazione occidentale stabile come privi di rischio è non solo appropriato ma sensato.

Esplorare gli asset privi di rischio

Investire introduce un elemento di attesa, con il tasso di rendimento atteso dipendente dalla durata del mantenimento dell'asset. Il rischio si manifesta nella varianza tra rendimenti effettivi e attesi, alimentato dalla natura imprevedibile delle fluttuazioni di mercato. L'ignoto relativo ai rendimenti futuri diventa sinonimo di rischio, in cui livelli maggiori di rischio correlano con la possibilità di una volatilità sostanziale, che porta a guadagni o perdite significative.

Al contrario, gli investimenti privi di rischio offrono una sensazione di prevedibilità nel raggiungimento dei guadagni previsti. Questa prevedibilità è sostenuta da un quoziente di rischio inferiore, riflesso in un tasso di rendimento corrispondentemente più basso. Di conseguenza, i rendimenti attesi e quelli effettivi tendono a convergere.

Nonostante la certezza di un rendimento noto sugli asset privi di rischio, la protezione contro la perdita del potere d'acquisto non è assoluta. Dal momento dell'investimento fino alla scadenza, l'impatto dell'inflazione può erodere il potere d'acquisto dell'asset, anche se il valore nominale corrisponde alle proiezioni.

Rendimenti privi di rischio: benchmark e dinamiche del premio

Nel panorama finanziario, il rendimento privo di rischio delinea il rendimento teorico associato a un investimento che garantisce un ritorno assoluto privo di rischio. Questo benchmark teorico, noto come tasso privo di rischio, racchiude l'interesse atteso sul capitale di un investitore quando impegnato in un asset privo di rischio per un periodo specifico. Un parametro comune per il tasso privo di rischio a breve termine è spesso il tasso d'interesse su un buono del Tesoro statunitense a tre mesi.

Questo rendimento privo di rischio funge da metro con cui vengono misurati tutti gli altri rendimenti. Gli investitori che optano per titoli che comportano un livello di rischio superiore rispetto a un asset privo di rischio, come un buono del Tesoro USA, richiedono intrinsecamente un rendimento più elevato. Questa richiesta è radicata nella maggiore esposizione al rischio. La differenza tra i rendimenti effettivi e quelli privi di rischio si manifesta come premio per il rischio attribuito al titolo. In sostanza, il rendimento di un asset privo di rischio, aumentato dal premio per il rischio, chiarisce il rendimento complessivo atteso su un investimento.

Rischio di reinvestimento

Gli asset privi di rischio, pur essendo immuni dal rischio di insolvenza, affrontano una vulnerabilità sottile nota come rischio di reinvestimento. Negli investimenti a lungo termine, la conservazione dello status di privo di rischio dipende dalla natura altrettanto priva di rischio di qualsiasi reinvestimento necessario. Tuttavia, il tasso preciso di rendimento per l'intera durata dell'investimento spesso sfugge a una prevedibilità sin dall'inizio.

Consideriamo uno scenario in cui un investitore destina periodicamente fondi a buoni del Tesoro a sei mesi, sostituendo sistematicamente i titoli in scadenza con nuovi titoli. Sebbene il rischio di ottenere il rendimento specificato per ciascun buono sia minimo, l'intervallo tra i reinvestimenti introduce una variabile: la fluttuazione dei tassi d'interesse. Di conseguenza, il rendimento del secondo buono del Tesoro acquisito durante il reinvestimento semestrale può differire dal primo, e questa divergenza persiste con i successivi buoni. Questo effetto cumulativo introduce una dose di rischio su un periodo esteso, compromettendo la certezza del tasso di rendimento sull'arco temporale della strategia dell'investitore. I buoni del Tesoro promettono ciascuno un rendimento specifico, ma non vi è garanzia sul tasso di rendimento totale nel periodo strategico più lungo.

Conclusione

Gli asset privi di rischio, esemplificati dagli obblighi del Tesoro USA, assicurano agli investitori rendimenti sicuri con un rischio di insolvenza minimo. Nonostante i tassi più bassi dovuti alla sicurezza, non sono immuni da una potenziale perdita del potere d'acquisto. Inoltre, il rischio di reinvestimento aggiunge complessità, introducendo incertezza a causa delle fluttuazioni dei tassi d'interesse nel lungo termine. Pur offrendo stabilità, una comprensione completa richiede la considerazione di fattori quali il potere d'acquisto e le dinamiche di reinvestimento.

Risk-Free Asset
Treasury Bill
Treasury Bond
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare