Cos'è un ETF su Solana?
Cos'è un ETF su Solana?

Cos'è un ETF su Solana?

Alice Cooper · 21 ottobre 2025 · 5m ·

Gli investitori chiedono sempre più spesso se apparirà un fondo regolamentato che segue Solana (SOL) sulle borse valori. Un ETF su Solana permetterebbe alle persone di ottenere esposizione alle variazioni di prezzo di SOL senza detenere direttamente il token, semplificando la custodia e la negoziazione per gli investitori tradizionali. Questo articolo spiega come sarebbe strutturato un ETF su Solana, le alternative disponibili oggi, i potenziali vantaggi e svantaggi e cosa monitorare.

Cosa significa un ETF su Solana 

ETF su Solana indica un fondo negoziato in borsa costruito per riflettere il valore di mercato del token SOL. Per molti investitori, un ETF è un veicolo familiare: viene scambiato in borsa, si inserisce nei conti di intermediazione e elimina la necessità di gestire wallet e chiavi private. Questa accessibilità potrebbe ampliare la partecipazione in Solana introducendo al contempo maggiore supervisione regolamentare e processi istituzionali.

Modalità attuali per ottenere esposizione a SOL senza un ETF

Anche se un ETF su Solana non è approvato al momento, esistono altri strumenti e metodi che forniscono esposizione alle variazioni di prezzo di SOL.

  • Trust chiuso su SOL: Un prodotto fiduciario che detiene SOL e emette un numero fisso di azioni negoziabili. Questi veicoli possono essere scambiati a premi o sconti rispetto alle attività sottostanti.
  • Exchange-traded note (ETN): Uno strumento di debito emesso da una società finanziaria che replica la performance di SOL. Gli ETN comportano il rischio di credito dell'emittente, che è diverso dal possedere un ETF garantito da attività fisiche.
  • Detenzione diretta e derivati: Acquistare SOL su una piattaforma cripto o usare contratti futures sono modi diretti per partecipare, sebbene richiedano una gestione più pratica della custodia e conoscenze operative.

Come probabilmente opererebbe un ETF su Solana

Comprendere la meccanica prevista aiuta gli investitori a valutare come un ETF potrebbe inserirsi in un portafoglio se venisse approvato.

Creazione del fondo e garanzia

Un emittente costituirebbe il fondo acquisendo SOL o strumenti finanziari legati a SOL, come i futures. Queste attività costituirebbero la garanzia per le azioni dell'ETF emesse sul mercato.

Struttura e creazione delle azioni

L'emittente struttura il fondo e crea azioni in cui ogni azione rappresenta una quota proporzionale nelle partecipazioni del fondo. Le azioni sono quindi rese disponibili ai partecipanti di mercato tramite partecipanti autorizzati e broker.

Quotazione e negoziazione intraday

Una volta quotate su una borsa regolamentata, le azioni dell'ETF potrebbero essere comprate e vendute durante la giornata di negoziazione ai prezzi di mercato, offrendo processi familiari di liquidità ed esecuzione per gli utenti dei broker.

Valutazione e commissioni

Il valore patrimoniale netto (NAV) del fondo sarebbe calcolato dalle partecipazioni in SOL divise per le azioni in circolazione. I prezzi di mercato possono discostarsi dal NAV per brevi periodi. L'emittente addebiterebbe inoltre una commissione di gestione annua per coprire custodia, amministrazione e costi operativi.

Vantaggi che un ETF su Solana potrebbe offrire

  • Custodia semplificata: Gli investitori evitano di gestire wallet e chiavi private perché il fondo si occupa della custodia degli asset.
  • Supervisione regolamentare: Una struttura di fondo regolamentata può offrire maggiori controlli istituzionali e obblighi di rendicontazione rispetto a molte piattaforme cripto dirette.
  • Accesso più ampio: Gli ETF possono essere acquistati tramite conti di intermediazione standard, rendendo più semplice per investitori retail e istituzionali aggiungere esposizione a SOL nei portafogli tradizionali.

Possibili svantaggi e rischi da considerare

  • Volatilità dei prezzi: Come il token sottostante, un ETF che espone i detentori a SOL sarebbe soggetto a forti oscillazioni di prezzo e alla possibilità di perdite rilevanti.
  • Scostamenti di tracking: Un ETF potrebbe non rispecchiare esattamente il prezzo di mercato di SOL. Commissioni di gestione, costi operativi e l'uso di derivati possono causare errori di tracking.
  • Rischi specifici del prodotto: Se il fondo utilizza derivati o detiene attività al di fuori del SOL spot, tali decisioni introducono rischi aggiuntivi di controparte e strutturali.

Come gli ETF su Solana si confrontano con gli ETF cripto esistenti

Alcune criptovalute più grandi hanno già prodotti ETF, il che ha aiutato a chiarire i percorsi regolamentari e le aspettative degli investitori. In confronto, un ETF su Solana entrerebbe in un mercato dove esistono precedenti, ma i processi di approvazione e le scelte di design del prodotto restano importanti. Le commissioni iniziali su un nuovo ETF su Solana potrebbero essere più alte finché la concorrenza e la domanda degli investitori non normalizzeranno i prezzi.

Cosa gli investitori dovrebbero monitorare

Segnali chiave che potrebbero accelerare il lancio di un ETF su Solana includono linee guida regolamentari più chiare, domande da istituzioni finanziarie consolidate e un crescente interesse istituzionale per l'esposizione ai token. I partecipanti al mercato dovrebbero monitorare le domande ufficiali e gli annunci da parte di regolatori ed emittenti, tenendo presente che i tempi di approvazione possono essere lunghi.

Punti chiave

  • Un ETF permetterebbe agli investitori di seguire SOL senza gestire direttamente la criptovaluta, utilizzando flussi di lavoro di intermediazione familiari.
  • Esistono alternative attuali che offrono esposizione a SOL, come prodotti trust, ETN, acquisti diretti e futures.
  • I vantaggi includono comodità e custodia regolamentata; i rischi comprendono volatilità, errore di tracking e commissioni.
  • A luglio 2024 non è stato approvato alcun ETF su Solana, ma l'interesse di mercato e possibili approvazioni potrebbero modificare nel tempo l'accessibilità.

Decidere se ottenere esposizione a SOL tramite un ETF, un prodotto alternativo o la detenzione diretta dipende dalla tua tolleranza al rischio, dalla necessità di semplicità nella custodia e dalla fiducia nelle prospettive a lungo termine di Solana. Valuta attentamente i compromessi e considera di consultare un professionista finanziario su come l'esposizione alle criptovalute si inserisce nel tuo piano complessivo.

Solana
DeFi
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare