Cosa sono le monete bullion?
Le monete fisiche realizzate in metalli preziosi sono conosciute come monete bullion. Le monete sono comunemente d'oro o d'argento, ma a volte si usa anche platino o palladio. Alcuni investitori acquistano monete bullion come regali o oggetti da collezione, mentre altri le considerano un investimento prezioso per la loro capacità di fungere da protezione contro l'inflazione.
Nozioni di base
I metalli preziosi servono come materiali principali nella produzione delle monete bullion, che spesso riportano denominazioni in frazioni di oncia troy. Predominantemente composte da oro e argento, queste monete sono diventate un simbolo del commercio internazionale. Numerosi Paesi vantano le proprie collezioni di monete bullion distintive. The United States Mint presenta l'apprezzata serie American Eagle, mentre la Royal Canadian Mint mostra la rinomata serie Canadian Maple Leaf.
Esplorare le monete bullion
Per secoli le monete bullion sono state usate come forma di valuta e possiedono una storia ricca. Tuttavia, nell'era moderna delle valute fiat, si sono trasformate in oggetti ricercati dai collezionisti e in asset d'investimento.
Per i collezionisti, le monete bullion risultano attraenti per la loro rarità e il loro valore estetico, spesso superiore al loro valore intrinseco in metallo. Questo valore soggettivo è chiamato "valore numismatico", distinto dal loro "valore di fusione", che dipende unicamente dal contenuto metallico.
Al contrario, gli investitori ricorrono alle monete bullion come copertura contro l'inflazione, mossi da preoccupazioni su politiche fiscali poco solide nel sistema delle valute fiat. In questo contesto, le monete bullion si presentano come un investimento interessante, destinate ad apprezzarsi se valute fiat come il dollaro USA (USD) perdono potere d'acquisto.
Attrattiva globale delle monete bullion
Le monete d'oro American Eagle, molto richieste a livello mondiale, sono coniate in oro a 22 carati (91,67% di purezza) e sono disponibili in quattro taglie: un decimo, un quarto, mezza e un'oncia troy. Controparti degne di nota tra le monete d'oro bullion includono la Canadian Maple Leaf, i Krugerrand sudafricani e le Gold Panda cinesi.
Conclusione
Le monete bullion, composte principalmente da metalli preziosi come oro e argento, fungono sia da reperti storici sia da asset d'investimento moderni. La loro lunga storia come valuta si è evoluta in una passione per i collezionisti, attratti dalla rarità e dall'estetica. Per gli investitori, queste monete offrono una copertura contro l'inflazione e le incertezze fiscali nel sistema delle valute fiat.