ETF short sull'oro: investire con leva sui ribassi dei prezzi
Gli investitori possono capitalizzare sul calo dei prezzi dell'oro durante periodi di incertezza economica e crisi utilizzando ETF short sull'oro. Sono ideali per investitori contrari che cercano diversificazione economica e sono interessati a opzioni con leva per potenziali guadagni o perdite amplificati.
Principi base
Un ETF short sull'oro, chiamato anche ETF inverso sull'oro o ETF bear sull'oro, mira a trarre profitto dal calo dei prezzi dell'oro. Alcuni offrono leva, amplificando guadagni o perdite in base ai movimenti del prezzo dell'oro, noti come ETF short sull'oro a leva.
Trading e Calcoli
Quotati su borse pubbliche, gli ETF short sull'oro mostrano una correlazione inversa con il prezzo dell'oro. Se l'oro sale del 10%, l'ETF dovrebbe teoricamente scendere del 10%, e viceversa. Tuttavia, gli ETF possono avere errori di tracking, quindi gli investitori dovrebbero considerare l'accuratezza storica.
La metodologia per gli ETF short sull'oro può variare. Alcuni si collegano a ETF long sull'oro come lo SPDR Gold Trust, mentre altri possono collegarsi a azioni minerarie aurifere o a specifici contratti futures sull'oro. Comprendere questo calcolo è cruciale per gli investitori. A settembre 2023, l'oro è prezzato intorno a $1.850 l'oncia, simile all'inizio del 2022.
Investire in oro durante le crisi
Storicamente, gli investitori si sono rivolti all'oro durante crisi finanziarie o periodi di preoccupazione per l'inflazione. Dopo la crisi finanziaria del 2007–2008, i prezzi dell'oro sono aumentati a causa dei timori sulle politiche monetarie governative che influenzavano il dollaro USA.
Tuttavia, alcuni investitori preferiscono adottare un approccio contrario. Gli ETF short sull'oro offrono un modo conveniente per farlo senza incorrere in costi di transazione. Sono disponibili diverse opzioni per tali investitori, inclusi il DB Gold Short ETF (DGZ), che fornisce rendimenti inversi rispetto alla performance mensile dell'oro, e ProShares UltraShort Gold (GLL) per chi cerca leva.
Vantaggi e Svantaggi degli ETF Short sull'Oro
Pro
- Diversificazione del portafoglio: Includere un ETF short sull'oro in un portafoglio diversificato ne migliora la diversificazione. Equilibra e riduce la correlazione con gli investimenti tradizionali, poiché i prezzi dell'oro spesso si comportano in modo diverso.
- Protezione contro il calo del prezzo dell'oro: Gli ETF short sull'oro proteggono i portafogli da potenziali ribassi dei prezzi dell'oro, mitigando le perdite in altri asset legati all'oro se si prevede una discesa dei prezzi.
- Liquidità d'investimento: Gli ETF short sull'oro sono negoziati sulle principali borse, offrendo liquidità simile ad altri ETF. Gli investitori possono comprare o vendere quote durante la giornata di negoziazione, garantendo flessibilità e accessibilità.
- Economici: Gli ETF short sull'oro generalmente hanno rapporti di commissioni inferiori rispetto ai fondi comuni, offrendo un accesso conveniente alle posizioni short sull'oro.
- Potenziale di profitto: Questi ETF possono generare profitti quando gli investitori prevedono correttamente il calo dei prezzi dell'oro. La loro performance inversa consente di beneficiare del ribasso dei prezzi dell'oro, anche se la classe di attivo complessiva perde valore.
Contro
- Diversificazione limitata: Fare short sull'oro è una strategia di nicchia focalizzata su una singola classe di attivo (oro). Potrebbe non fornire benefici significativi di diversificazione a un portafoglio di investimenti.
- Focus sul breve termine: Gli ETF short sull'oro sono tipicamente usati per operazioni a breve termine per sfruttare rapidi cambiamenti di prezzo, rendendoli meno adatti agli investitori a lungo termine come strategia principale.
- Volatilità di mercato: Shortare l'oro tramite ETF aumenta la volatilità dei prezzi dell'oro. Movimenti improvvisi possono causare perdite sostanziali per gli investitori con posizioni short, in particolare quando i prezzi dell'oro salgono. La leva può amplificare sia guadagni che perdite.
- Requisiti di margine e costi: I venditori allo scoperto possono affrontare requisiti di margine e commissioni di interesse quando prendono in prestito azioni da un broker. Alcuni broker hanno requisiti simili per le posizioni ETF. Potrebbero essere attivate margin call se il valore della posizione short aumenta e richiede fondi o garanzie aggiuntive.
Considerazioni chiave per gli ETF short sull'oro
- Copertura: Gli ETF short sull'oro possono aiutare a compensare le perdite in altri investimenti legati all'oro traendo profitto dal calo dei prezzi dell'oro.
- Tasse: Le implicazioni fiscali degli ETF short sull'oro dipendono dalla tua giurisdizione e dalle leggi fiscali. Potresti affrontare plusvalenze o minusvalenze a breve termine quando vendi quote ETF. È consigliabile consultare un consulente fiscale per consigli personalizzati.
- Dividendi e interessi: Gli ETF short sull'oro normalmente non pagano dividendi o interessi. Invece, mirano a rispecchiare la performance inversa dei prezzi dell'oro, con guadagni o perdite riflessi nel prezzo della quota dell'ETF"
- Conti pensionistici: Gli ETF short sull'oro sono solitamente consentiti nei conti pensionistici come IRA e piani 401(k), secondo le regole del provider del conto.
Conclusione
Gli ETF short sull'oro forniscono rendimenti inversi rispetto ai prezzi dell'oro, permettendo agli investitori di trarre profitto dal calo dei prezzi dell'oro. Questi ETF sono negoziati sulle principali borse e offrono vantaggi come copertura contro i ribassi, opportunità di profitto, liquidità e diversificazione.
