L'importanza del petrolio: dall'estrazione all'investimento
L'importanza del petrolio: dall'estrazione all'investimento

L'importanza del petrolio: dall'estrazione all'investimento

Ellie Montgomery · 20 ottobre 2025 · 4m ·

Il petrolio, comunemente noto come greggio, è un combustibile fossile vitale estratto dalla Terra che alimenta diverse industrie nel mondo. Svolge un ruolo centrale nella produzione di energia, nei trasporti e nella creazione di materie plastiche. Questo articolo approfondisce le nozioni fondamentali sul petrolio, il suo ruolo nell'economia globale, le opportunità di investimento e le implicazioni ambientali.

Concetti di base

Il petrolio, o greggio, è un liquido naturale che si trova sotto la superficie terrestre. Formatosi dalla decomposizione di materia organica nel corso del tempo, funge da fonte di energia fondamentale. Questo combustibile fossile è ampiamente utilizzato per alimentare veicoli, impianti di riscaldamento e macchinari, e può essere lavorato per ottenere materie plastiche.

L'influenza globale

Il settore petrolifero influenza in modo significativo la politica mondiale e l'economia globale. Molte delle più grandi aziende al mondo sono coinvolte nell'estrazione e nella lavorazione del petrolio. Esse raffinano il petrolio in vari combustibili o producono beni a base di petrolio, tra cui plastiche, automobili e aeroplani.

Estrazione del petrolio

L'estrazione e la lavorazione del petrolio sono forze trainanti dell'economia globale e della geopolitica. Questo processo inizia con la trivellazione e prosegue con la raffinazione e la separazione del petrolio in diverse tipologie di combustibili. Il valore del petrolio dipende dalla sua densità; le varietà più dense sono più difficili da lavorare e hanno minor valore.

Opportunità di investimento

Investire nel petrolio significa principalmente investire nel greggio. Ciò può avvenire tramite l'acquisto di contratti future sul petrolio o opzioni. È inoltre possibile investire indirettamente attraverso fondi negoziati in borsa che si concentrano su società del settore energetico.

Segmentazione del settore

Il settore petrolifero è suddiviso in tre segmenti chiave:

  • Aziende upstream: Queste organizzazioni individuano, estraggono o producono materie prime, svolgendo un ruolo cruciale nelle fasi iniziali della produzione di petrolio.
  • Aziende midstream: Le società midstream di petrolio e gas connettono le attività upstream e downstream immagazzinando e trasportando petrolio e altri prodotti raffinati.
  • Aziende downstream: Le società downstream si occupano delle attività post-produzione di greggio e gas naturale, fornendo infine prodotti essenziali ai consumatori.

Pro e contro del petrolio

Vantaggi del petrolio

Il petrolio è una fonte di energia versatile, fornendo trasporto, calore, luce e vari beni di consumo. È facilmente estraibile e ha un elevato rapporto energetico rispetto all'investimento, rendendolo efficiente per i trasporti.

Svantaggi del petrolio

Tuttavia, l'estrazione e l'uso del petrolio hanno gravi ripercussioni ambientali. Le perforazioni in mare possono causare perdite, e tecniche come il fracking possono influenzare la falda acquifera. Il rilascio di carbonio in atmosfera dall'uso del petrolio contribuisce all'aumento delle temperature e al riscaldamento globale.

Il settore petrolifero in dettaglio

Il petrolio viene classificato in base alla sua posizione geografica, al contenuto di zolfo e alla densità API, che misura la sua densità.

Esplorazione dei giacimenti

Geologi, chimici e ingegneri impiegano tecniche di riflessione sismica per studiare le strutture geografiche che contengono petrolio. Il petrolio in posto di un giacimento che può essere estratto e raffinato è indicato come riserve di petrolio. Al 2022, i paesi con le maggiori riserve totali sono il Venezuela con 303,8 miliardi di barili, l'Arabia Saudita con 297,5 miliardi e il Canada con 168,1 miliardi di barili.

Tecniche di perforazione

La perforazione per il petrolio comprende trivellazioni di sviluppo (focalizzate su riserve già note), trivellazioni esplorative (per nuove riserve) e trivellazioni direzionali (scavi verticali orientati verso fonti petrolifere note).

Opzioni di investimento

Il settore energetico attrae investitori che scommettono sulla domanda di petrolio e combustibili fossili. Numerosi fondi comuni e ETF si concentrano su società legate all'energia.

Fondi comuni

Fondi comuni come il Vanguard Energy Fund Investor Shares (VGENX) e il Fidelity Select Natural Gas Fund (FSNGX) investono in società come ConocoPhillips, Shell, Enbridge e Hess, offrendo opportunità di dividendi ed esposizione al settore energetico.

Exchange-Traded Funds (ETF)

Gli ETF su petrolio e gas offrono vie dirette e accessibili per investire in un mercato energetico spesso volatile. Opzioni note nel 2022 includono l'Invesco Dynamic Energy Exploration & Production ETF (PXE), il First Trust Natural Gas ETF (FCG) e l'iShares U.S. Oil & Gas Exploration & Production ETF (IEO).

Conclusione

In sintesi, il petrolio è un combustibile fossile finito e non rinnovabile che riveste un ruolo fondamentale nella vita quotidiana dei consumatori in tutto il mondo. I suoi prodotti raffinati, tra cui benzina, cherosene e plastiche, sono parte integrante della società moderna. Tuttavia, l'impatto ambientale e la natura finita del petrolio spingono verso l'esplorazione e l'adozione di fonti energetiche alternative come il solare e l'eolico. Mentre il mondo continua a cercare soluzioni energetiche sostenibili, il settore petrolifero rimane un elemento cruciale dell'economia globale.

Oil
Commodities
Exchange-Traded Fund (ETF)
American Petroleum Institute (API)
iShares U.S. Oil & Gas Exploration & Production ETF (IEO)
Invesco Dynamic Energy Exploration & Production ETF (PXE)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare