Ondo Finance: titoli di Stato tokenizzati e DeFi istituzionale
Ondo Finance: titoli di Stato tokenizzati e DeFi istituzionale

Ondo Finance: titoli di Stato tokenizzati e DeFi istituzionale

22 ottobre 2025 · 4m ·

Ondo è una piattaforma che porta strumenti finanziari del mondo reale, in particolare i titoli di Stato USA, sulle blockchain come token digitali. Si concentra sulla tokenizzazione di prodotti finanziari a basso rischio e di livello istituzionale, come i titoli del Tesoro USA. Facendo ciò, Ondo rende questi asset accessibili a un pubblico globale e consente il loro utilizzo all'interno dell'ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi).

Come Ondo converte gli asset tradizionali in token

Alla base, Ondo confeziona asset convenzionali come titoli del Tesoro a breve termine e depositi bancari in prodotti tokenizzati che esistono su reti pubbliche. Gli investitori depositano stablecoin o fiat e, in cambio, ricevono token che rappresentano la loro quota del portafoglio sottostante. Questi token generano rendimento dagli asset reali e possono essere trasferiti, scambiati o usati come collaterale in protocolli DeFi compatibili.

Prodotti tokenizzati principali di Ondo

USDY (U.S. Dollar Yield Token)

Questo token è progettato per funzionare come una stablecoin di alta qualità che genera rendimento. È garantito da un portafoglio di titoli del Tesoro USA a breve termine e depositi bancari a vista. USDY mira a fornire una riserva di valore stabile generando rendimento dagli asset sottostanti.

OUSG (Short-Term U.S. Treasury Fund)

Questo token offre un'esposizione diretta e tokenizzata a un fondo che detiene principalmente titoli del Tesoro USA a breve termine. È pensato per investitori che cercano un equivalente on-chain trasparente di un tradizionale ETF su Treasury.

Entrambi i token sono disponibili in due versioni principali per seguire il rendimento:

Accumulante: Il prezzo del token aumenta nel tempo per riflettere gli interessi maturati.

• Rebasing: Il prezzo del token rimane fisso (es. a $1) e gli investitori ricevono token aggiuntivi man mano che si accumulano gli interessi.

Come investire: guida passo dopo passo

Investire con Ondo è un processo regolamentato che fonde la conformità tradizionale con l'efficienza della blockchain.

  1. Onboarding e verifica: Per prima cosa, i potenziali investitori devono completare una procedura KYC (Know Your Customer) e una verifica di idoneità. Ciò comporta la fornitura di documenti d'identità, un indirizzo wallet e la firma di accordi legali per rispettare le normative.
  2. Finanziamento: Una volta approvati, è possibile depositare fondi usando stablecoin. Per investimenti più consistenti sono supportati anche bonifici bancari. I fondi iniziano a generare rendimento una volta che sono liquidati e allocati nel portafoglio di asset.
  3. Conferma provvisoria: gli acquisti vengono registrati in lotti e gli investitori ricevono un certificato temporaneo fino all'emissione dei token, fornendo una chiara traccia di audit degli investimenti.
  4. Conio e consegna: Dopo la chiusura della finestra di investimento, i token vengono coniati sulla blockchain e inviati direttamente al tuo wallet verificato. Questo li rende pienamente disponibili per l'utilizzo nell'ecosistema DeFi.
  5. Riscatto: Al momento del riscatto, i fondi vengono convertiti nuovamente tramite canali approvati, tipicamente verso conti bancari o endpoint fiat supportati per le regioni idonee.

Ecosistema e roadmap di Ondo

Espansione dei mercati tokenizzati

Ondo prevede di tokenizzare una gamma più ampia di asset, incluse azioni e altri fondi d'investimento.  Un obiettivo chiave è offrire agli investitori non statunitensi un modo conforme per ottenere esposizione ai mercati dei capitali USA tramite token on-chain. 

Layer-1 personalizzato per uso istituzionale

Per supportare l'uso su larga scala degli asset tokenizzati, Ondo sta sviluppando una blockchain progettata ad hoc che privilegia funzionalità istituzionali: validatori fidati, meccanismi di proof-of-reserve e supporto nativo per asset permissionati. Questa infrastruttura mira a permettere che i titoli tokenizzati siano presi in prestito, prestati, messi in staking o usati come collaterale analogamente alle criptovalute, preservando al contempo i legami con custodi e gestori patrimoniali regolamentati.

Prestito decentralizzato tramite Flux Finance

Flux Finance è un protocollo di prestito decentralizzato che fa parte dell'ecosistema Ondo. Permette agli utenti di prestare e prendere in prestito asset in un modello peer-to-pool. Flux supporta sia asset crypto standard sia i titoli tokenizzati di Ondo, creando una fonte vitale di liquidità e utilità per questi asset real-world.

Il token ONDO: governance e utilità di rete

Il token nativo di governance svolge molteplici ruoli nell'ecosistema. I detentori possono votare su cambiamenti a livello di protocollo, delegare poteri di voto, influenzare le allocazioni del tesoro e gestire le emissioni degli incentivi. La partecipazione alla governance aiuta a orientare i mercati, listare nuovi asset e definire i parametri operativi per prestiti e gestione del rischio.

Considerazioni finali 

La strategia di Ondo mette in luce un percorso chiaro per integrare asset tradizionali a basso rischio nel mondo blockchain. Tokenizzando prodotti come i titoli del Tesoro USA, Ondo offre una combinazione convincente: il profilo di rischio familiare della finanza istituzionale con la trasparenza, l'accessibilità e la composabilità della DeFi. Questo approccio fornisce un on-ramp pratico e conforme per istituzioni e investitori esperti interessati a esplorare il potenziale della finanza on-chain.

DeFi
Treasuries
Investing
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare