Qual è il rapporto prezzo/utili (P/E) medio nel settore oil e gas?
Qual è il rapporto prezzo/utili (P/E) medio nel settore oil e gas?

Qual è il rapporto prezzo/utili (P/E) medio nel settore oil e gas?

Ellie Montgomery · 20 ottobre 2025 · 3m ·

Investire nelle attività di perforazione di petrolio e gas può essere redditizio ma volatile. Controllare il rapporto prezzo/utili (P/E) aiuta a capire il valore, anche se potrebbe non essere ideale a causa delle fluttuazioni del prezzo del petrolio e degli elevati costi in conto capitale che incidono sugli utili.

Fondamenti

Investire nel settore energetico, in particolare nelle società di perforazione petrolifera e del gas, offre opportunità uniche. Questo settore ruota attorno all'esplorazione e all'estrazione di materie prime da raffinare in petrolio utilizzabile, comunemente indicato come il segmento "upstream" dell'industria petrolifera. Alcune società si concentrano esclusivamente sull'esplorazione e produzione di petrolio, mentre altre sono operatori integrati nell'industria, note come compagnie petrolifere integrate o "supermajor", come Exxon, BP e Shell.

Per valutare l'idoneità di un'azienda da inserire nel portafoglio di un investitore, è essenziale calcolare specifici rapporti finanziari. Tra questi, il rapporto prezzo/utili (P/E) riveste particolare importanza. Questa metrica fornisce preziose informazioni sulla posizione finanziaria e sulle prospettive di lungo termine di un'azienda, consentendo decisioni di investimento più informate.

Comprendere il rapporto P/E

Il rapporto P/E, o Price-to-Earnings, offre uno sguardo sul valore di un'azienda o di un settore confrontando il prezzo corrente delle azioni con l'utile per azione (EPS). Questo rapporto si calcola come Rapporto P/E = Valore di mercato per azione / Utile per azione, solitamente basandosi sui dati del prezzo delle azioni degli ultimi quattro trimestri.

Il P/E è uno strumento utile per valutare le azioni di un'azienda rispetto ai suoi pari o a un benchmark specifico. Aiuta a identificare se un titolo è sopravvalutato o sottovalutato. Inoltre, un P/E elevato suggerisce che gli azionisti prevedono una crescita degli utili più forte, sia per il calcolo corrente che futuro. Tuttavia, è importante notare che rapporti più alti non garantiscono rendimenti superiori rispetto ad altre aziende dello stesso settore o industria.

P/E medio e idoneità

A gennaio 2022, il settore della perforazione petrolifera e del gas (coprendo produzione ed esplorazione) aveva un P/E medio di 34,66, che supera il P/E decennale dell'S&P 500 pari a 11,78. Tuttavia, gli analisti spesso mettono in dubbio l'idoneità del P/E per questo settore a causa delle sue caratteristiche uniche.

Questo scetticismo nasce dalle consistenti spese in conto capitale del settore, in particolare per i macchinari. Quando i prezzi del petrolio sono bassi, le aziende riducono le spese in conto capitale, mentre le aumentano quando i prezzi salgono. Il P/E, essendo una misura retrospettiva, riflette le performance passate, rendendolo meno affidabile per prevedere i rendimenti in un settore così volatile.

Le fluttuazioni del prezzo del petrolio generano volatilità nelle spese in conto capitale, che a sua volta influisce sugli utili. Di conseguenza, il rapporto P/E diventa un indicatore meno affidabile per il settore. Inoltre, molte società di perforazione reinvestono i flussi di cassa in nuovi asset, rendendo difficile valutare con precisione la redditività. Nonostante ciò, il P/E può fornire indicazioni utili quando si confrontano aziende simili.

Rapporto P/E in diversi settori e aziende

L'idoneità di un rapporto P/E varia in base al settore e all'azienda. Società con P/E pari a 10 possono sovraperformare quelle con P/E pari a 20. Aziende comparabili all'interno dello stesso settore e con modelli di business e strutture finanziarie simili tendono ad avere P/E simili. Un rapporto più elevato solitamente suggerisce migliori aspettative di rendimento, anche se non è una regola universale.

Conclusione

Il settore della perforazione petrolifera e del gas nell'industria energetica offre potenziali rendimenti agli investitori. Data la volatilità del settore, è essenziale che gli investitori considerino metriche rilevanti, incluso il rapporto P/E, prima di prendere decisioni di investimento.

Oil
Gas
Commodities
Price/Profit (P/E) Ratio
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare