S&P 600: un benchmark per l'investimento in small-cap
article-wrtbnca32rs9yph9zmwnutb6

S&P 600: un benchmark per l'investimento in small-cap

Alice Cooper · 1 ottobre 2025 · 4m ·

S&P 600 è un indice di azioni small-cap gestito da Standard & Poor's. Le azioni devono avere una capitalizzazione di mercato da $850 milioni a $3,6 miliardi per entrare. Gli investitori possono seguirlo tramite ETF. Le azioni small-cap offrono potenziale di crescita e sono meno analizzate dai professionisti, rendendole gemme nascoste.

Nozioni di base

Standard & Poor's gestisce l'S&P 600, un indice di azioni small-cap. Elenca 601 titoli con una capitalizzazione media di mercato di $1,5 miliardi. Per qualificarsi, le società devono avere una capitalizzazione di mercato tra $850 milioni e $3,7 miliardi, evitando sovrapposizioni con indici S&P di capitalizzazione maggiore.

L'S&P 600 rappresenta il 3%-4% delle azioni statunitensi e include principalmente settori come finanziari, industriali, tecnologia, sanitario e beni discrezionali dei consumatori, mentre sono meno presenti utility e servizi di comunicazione. È simile al Russell 2000 ma più ristretto nel perimetro.

ETF sull'S&P 600

Gli investitori non possono negoziare direttamente un indice, ma possono usare fondi negoziati in borsa (ETF) per accedere all'S&P 600. Provider leader come iShares di BlackRock, gli SPDR di State Street e Vanguard offrono opzioni.

Gli investitori privilegiano questi ETF per il potenziale di crescita delle small-cap. Quando le società superano i criteri dell'indice o si fondono/dequotano, escono dall'indice. Ecco alcuni ETF che tracciano l'S&P 600 al 2 luglio 2022:

  1. Invesco S&P SmallCap Value With Momentum ETF (XSVM):
    • Lancio: 2005
    • Patrimonio: Oltre $598 milioni
    • Expense ratio: 0,39%
    • Principali partecipazioni: Fresh Del Monte Produce, Conn's, Olympic Steel, Cross Country Healthcare, Group 1 Automotive.
  2. iShares Core S&P Small-Cap ETF (IJR):
    • Lancio: 22 maggio 2000
    • Attività: Oltre $61 miliardi
    • Volume medio 30 giorni: Circa $4,4 milioni
    • Expense ratio: 0,06%
    • Principali partecipazioni: BlackRock Cash Fund, Southwestern Energy, Agree Realty, Omnicell, Rodgers.
  3. Invesco S&P SmallCap Momentum ETF (XSMO):
    • Lancio: 2005
    • Attività: Circa $138 milioni
    • Expense ratio: 0,39%
    • Principali partecipazioni: SM Energy, ServisFirst Bancshares, ExlService Holdings, Civitas Resources, Coca-Cola.
  4. SPDR Portfolio S&P 600 Small-Cap ETF (SPSM):
    • Lancio: 2013
    • Attività: Oltre $3,9 miliardi
    • Expense ratio: 0,05%
    • Principali partecipazioni: Southwestern Energy, Agree Realty, Omnicell.

Vantaggi di investire in azioni small-cap

Potenziale di crescita

Investire in azioni small-cap offre un potenziale di crescita significativo rispetto ai giganti large-cap come Microsoft, Apple e Wal-Mart, che già generano oltre $100 miliardi di ricavi. Le società small-cap spesso raddoppiano o triplicano le vendite annuali perché partono da una base di ricavi più piccola. Ciò significa che le società software small-cap, per esempio, hanno maggiori probabilità di offrire rendimenti sostanziali nel prossimo decennio rispetto a Microsoft.

Sovraperformance

Le small-cap spesso sovraperformano perché ricevono meno attenzione dagli analisti professionisti, rappresentando opportunità sotto il radar di Wall Street. I grandi fondi comuni, che gestiscono miliardi di asset, hanno regole che limitano le loro posizioni in singole società, rendendo le small-cap irrilevanti nei loro portafogli.

Diversificazione

Per le loro caratteristiche e il comportamento diversi rispetto a mid-cap e large-cap, le small-cap offrono benefici di diversificazione. Questa diversificazione può rappresentare un vantaggio significativo per gli investitori.

Sfide nell'investire

Investire in società di piccole dimensioni può generare rendimenti maggiori ma comporta anche sfide. Molte di queste società presenti nell'S&P 600 hanno una portata limitata e possono essere influenzate da un dollaro più debole, con potenziali impatti su utili e prezzi azionari. Le small-cap, spesso startup giovani, offrono potenziale di crescita ma possono avere modelli di business non ancora consolidati, management meno esperto e risorse finanziarie limitate.

Rischi dell'investimento in small-cap

Le azioni small-cap comportano diversi rischi specifici da considerare:

  1. Rischio di volatilità: Le small-cap tendono ad oscillare più delle large-cap a causa dell'incertezza sul futuro a lungo termine delle piccole società. Se investi in small-cap, preparati a questa volatilità e assicurati di avere un orizzonte temporale a lungo termine per affrontare alti e bassi.
  2. Rischio d'impresa e di default: Le società small-cap hanno un rischio d'impresa e di default più elevato. Spesso hanno modelli di business non testati, management inesperto e risorse finanziarie limitate, rendendole vulnerabili a recessioni economiche, aumento dei costi e concorrenza da parte di società più grandi.
  3. Rischio di liquidità: Le small-cap sono meno liquide rispetto alle large-cap. Acquistare e vendere può influenzare i prezzi poiché attirano meno interesse, con il rischio di comprare a prezzi più alti e vendere a prezzi inferiori rispetto alle aspettative.
  4. Mancanza di copertura: Pur offrendo opportunità nascoste, le small-cap soffrono di scarsa copertura da parte degli analisti di Wall Street e degli investitori istituzionali. Questo rende più difficile reperire ricerche e informazioni di qualità, richiedendo più tempo e impegno per l'analisi. Accettare l'incertezza è essenziale quando si investe in small-cap.

Conclusione

Investire in azioni small-cap può offrire significativo potenziale di crescita e benefici di diversificazione. Tuttavia, comporta rischi specifici come volatilità, rischi d'impresa e di default, rischi di liquidità e scarsa copertura. Gli investitori dovrebbero valutare la propria tolleranza al rischio e svolgere la dovuta diligenza prima di investire in small-cap.

Standard & Poor's 600 Index (S&P 600)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare